Gli animali sono capaci di imitare i suoni?

In natura i più bravi imitatori appartengono senza dubbio agli uccelli. Tutti conosciamo le capacità del merlo indiano e di alcuni pappagalli, come il cenerino che può imparare fino a 2000 vocaboli, ma ci sono altre specie dotate di una “bella parlantina”.
Tra queste i corvi imperiali, che in natura sanno riprodurre molti suoni e versi di altri animali, e l’uccello lira australiano capace di imitare tutto ciò che ascolta compresi i “click” delle macchine fotografiche, il rumore delle motoseghe o l’allarme di un’automobile. E non solo! Questo uccello “fa il verso” ad altri pennuti riuscendo a copiare il canto di almeno 20 specie diverse.