Esistono le auto volanti?

Sì. Ma bisognerà pazientare fino alla fine del 2018 per poterla far “atterrare” nel proprio garage.
Il suo nome è PAL-V Liberty, ha tre ruote, può ospitare due passeggeri ed è già possibile prenotarla al “modico” prezzo di 499.000 euro rivolgendosi all’azienda olandese PAL-V, che la sta già testando da otto anni.
Per volare la Liberty utilizza il principio dell’autogiro, con un’elica che la spinge posteriormente e un rotore ripiegabile sul tetto che può sollevare i 660 kg del mezzo più il peso di carburante e passeggeri.
L’auto è spinta da due motori, uno per la guida in strada da 100 cv, l’altro per il volo da 200 cv con un’autonomia a pieno carico di 500 km.
Per cambiare assetto occorrono circa 10 minuti e per decollare almeno 330 metri di pista, ma una volta in aria può toccare i 180 km/h e i 3.500 metri di quota. L’unico “problema” è che per guidarla servirà avere con sé sia la patente, sia il brevetto di volo.