Gli europei non avevano la pelle chiara?

Gli europei non hanno sempre avuto la pelle chiara.
La pelle degli europei
La comunità scientifica pensava fino a oggi che avessero sviluppato il gene della pelle chiara circa 40 mila anni fa, in seguito alla loro migrazione da Africa e Medio Oriente, per adattarsi alle nuove condizioni climatiche.
Non più di 8.000 anni fa
Ma uno studio recente rivela altri fattori. Il sequenziamento del genoma di 83 uomini vissuti 8 mila anni fa nell’attuale Spagna, portato a termine al Dipartimento di Genetica dell’Università di Harvard, dimostra che la pigmentazione chiara si è sviluppata in Europa non più di 8 millenni fa.
Pelle bianca e latte
Ci sarebbe poi un legame fra pelle bianca e latte. L’evoluzione potrebbe avere aiutato le popolazioni che si sono sviluppate alle alte latitudini, con scarsa esposizione ai raggi UV, a sintetizzare la vitamina D contenuta nel latte introducendo la tolleranza al lattosio.
Pigmentazione scura
Lo studio rivela inoltre come anche in epoche recenti la pigmentazione della pelle degli europei fosse poco uniforme: la pelle chiara era già presente, ma insieme a pigmentazioni più scure che rimasero per molto tempo presenti nel continente.