Perché il panda ha un sesto dito?

Il panda gigante (Muropoda melanoleuca) uno degli animali maggiormente adattati e specializzati per l’ambiente in cui vive ed è proprio per questo che la sua sopravvivenza è così a rischio: non potrebbe stare da nessun’altra parte se non nelle zone montane della Cina centrale.
La dieta
Golosissimo di bambù (che costituisce 99 per cento della sua dieta) trascorre età della giornata a mangiare, arrivando a consumare oltre 12 chilogrammi di gemme di questo vegetale per soddisfare le esigenze nutritive quotidiane.
Il sesto dito
Ed è qui che Il suo “sesto dito” fa la differenza, perché li consente di afferrare e manipolare agevolmente le canne di bambù, proprio come se avesse un pollice.
Non un vero dito
In realtà, però, non si tratta di un vero dito ma di un prolungamento dell’osso del polso dotato di muscolatura propria.