Perché le piante grasse hanno le spine?

Le piante grasse o succulente vivono in ambienti aridi e per questo devono ridurre al minimo la perdita di acqua e amministrarla con parsimonia. A questo scopo, le piante appartenenti alla famiglia dei cactus hanno trasformato le foglie in spine che, così, perdono la loro funzione di svolgere la fotosintesi e non traspirano acqua.
In questo caso la fotosintesi è compiuta dal fusto spugnoso modificato a questo scopo e, pertanto, di colore verde. Le spine, inoltre, servono, quando sono fitte, a riparare la pianta dalla forte insolazione e a difenderla da possibili predatori attratti dalla polpa succosa.