Bere il vino rosso fa davvero bene?

Il resveratrolo, una molecola antiossidante presente nel vino rosso, nell’uva e nei frutti di bosco, sembra in grado di contrastare difficoltà di apprendimento, declini della memoria e peggioramento dell’umore. Secondo uno studio preliminare pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto su topolini anziani e svolto presso il Texas A&M Health Science Center College of Medicine, nel cervello delle cavie si è assistito a un raddoppio dei processi di formazione di nuovi neuroni (neurogenesi) nei centri di memoria e apprendimento (ippocampo). I roditori che hanno assunto resveratrolo hanno mostrato miglioramenti nell’ambito di memoria e apprendimento.