Qual è la pianta più piccola del mondo?

È la Wolffia, una pianta acquatica sub-tropicale che deve il suo nome a Johann Friedrich Wolff, botanico tedesco vissuto tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, scopritore di tale microscopico vegetale. Parliamo di una piantina senza radici che cresce soprattutto nelle risaie, ma anche in paludi e altri specchi d’acqua, il cui fiore misura circa 1,3 mm e il suo frutto appena 0,3.
La Wolffia si presenta sotto forma di piccolissimo granello galleggiante di colore verde o giallognolo e si trova in natura in ben undici differenti varietà. La sua dimensione limitata è figlia di una valida strategia evolutiva, che le consente di sfruttare al massimo le riserve di energia e di proliferare anche in ambienti estremamente umidi, adattandosi all’ecosistema e ai suoi cambia-menti. I fiori si propagano in colonie sul pelo dell’acqua sia per via vegetativa sia gamica, nel primo caso tramite il rilascio delle gemme nell’acqua, nel secondo per mezzo di impollinazione.