Esistono ragni vegetariani?

Si. Infatti, anche se la maggior parte delle oltre 40.000 specie di questi aracnidi si nutre di insetti o di altri animali (tra cui pesci, uccelli e perfino serpenti), esistono alcuni ragni che integrano la dieta carnivora con una a base di polline. È stata poi recentemente scoperta l’unica specie finora conosciuta di ragno totalmente erbivoro: si chiama Bagheera kiplingi e vive nelle foreste di Messico, Costarica e Guatemala.
Questo ragno si nutre soltanto di nettare e dei corpi di Belt, strutture vegetali prodotte dalle piante di acacia del genere Vachellia: ricche di lipidi e proteine, costituiscono il nutrimento anche di alcune specie di formiche che vivono in quella regione.