Perché i calciatori sputano?

Perché l’attività fisica aumenta la produzione di saliva e delle proteine in questa contenute, rendendola più densa. Diversi studi hanno dimostrato che praticare sport incrementa la quantità di saliva prodotta già dopo 10 minuti e parallelamente aumenta la secrezione di una proteina chiamata MUC5B, che crea una sorta di gel, rendendone difficile
la deglutizione.
Non è chiaro perché si produca questa proteina con l’attività fisica. Forse perché respiriamo di più con la bocca: il muco più denso potrebbe impedire alle fauci di seccarsi. In alcuni sport, come il tennis e il basket, è vietato sputare, ma il calcio non lo proibisce.