Come dev’essere il partner ideale?

Prima di tutto, gentile. Lo hanno stabilito i ricercatori dell’Università di Swansea (Uk) che si sono posti questa domanda: «Se le persone potessero costruirsi il partner ideale scegliendo tra una rosa di caratteristiche a quali darebbero la priorità?». Così hanno chiesto a 2.700 studenti di diverse nazionalità di “progettare” il loro partner per una relazione a lungo termine “comprando” idealmente delle caratteristiche con un budget di 48 dollari: attrattività fisica, buone prospettive finanziarie, gentilezza, umorismo, castità, religiosità, desiderio di figli e creatività. Più soldi investivano per un determinato tratto, maggiore era l’importanza che gli attribuivano.
La gentilezza è risultata la caratteristica più desiderata da entrambi i generi: nell’insieme, le persone hanno scelto di destinarvi il 22-26% del budget, mentre per altri tratti come creatività e castità hanno investito meno del 10%. Ma i due sessi hanno diverse priorità: gli uomini hanno investito più soldi per l’attrattività fisica rispetto alle donne (22%
contro il 16%), le quali invece hanno dato più importanza alle buone prospettive finanziarie (18% contro il 12%).