Come diventare mancini?

Diventare mancini? Con perseveranza, esercitandosi quotidianamente così come a suo tempo fecero Einsten, Michelangelo, Leonardo e Tesla, tutti personaggi in grado di utilizzare con estrema abilità entrambe le mani. Innanzitutto occorre dedicare almeno 15 minuti al giorno alla scrittura con la mano da addestrare, tenendola rilassata e utilizzando carta a quadretti o a righe che aiuti a mantenere ben allineate le parole.
Si può iniziare scrivendo più volte l’alfabeto per poi passare a un “pangramma”, una frase che contiene tutte le lettere dell’alfabeto come: “Qualche vago ione tipo zolfo, bromo, sodio”. Anche scarabocchiare con la mano da allenare è un buon esercizio ma occorre utilizzarla durante il giorno anche nei gesti più normali, come mangiare, lavarsi i denti o sollevare pesi. I progressi saranno evidenti ma non vi sono scadenze temporali precise, l’opera sarà completa solo quando vi riterrete voi stessi soddisfatti del risultato.