Solo nel Vecchio Continente esistono le ferie pagate?

No. Ma è in Europa che la prassi di concedere giorni di ferie pagate è più diffusa. I lavoratori della Comunità Europea sono tutelati dalla direttiva 2003/88/CE, che sancisce il diritto ad almeno 4 settimane di ferie annue (5 giorni lavorativi a settimana).
E sono proprio 20 i giorni di ferie concessi dalla legislazione italiana, il minimo previsto, così come avviene anche in Finlandia, Germania, Svizzera, Paesi Bassi e Belgio. Su più giorni possono contare i lavoratori di Spagna (22), Austria, Danimarca, Francia e Svezia (25), e del Regno Unito, primi con 28 giorni di ferie retribuite annui.
Anche i dipendenti di Australia e Brasile godono di 20 giorni liberi pagati, mentre sono appena 10 quelli previsti in Canada, Argentina e Giappone. Peggio di tutti va negli Usa, dove i lavoratori non hanno diritto a nessun giorno di ferie retribuito, per cui per godersi una bella vacanza devono mettere in conto uno stipendio più basso a fine mese.