A cosa serve la magnetosfera?

Il gigantesco campo magnetico generato da particelle caricate nel nucleo terrestre, oltre a produrre le spettacolari aurore polari e fornire una guida per la navigazione ad animali migratori quali uccelli e tartarughe marine, ci protegge dal bombardamento di radiazioni elettromagnetiche proveniente dai venti solari. Il campo magnetico si è indebolito del 15 per cento negli ultimi 200 anni: per alcuni scienziati, è un indizio dell’imminente inversione dei poli terrestri.
Cioè il nord diventerà il sud e viceversa. Le bussole per cui indicherebbero il sud invece del nord. Ma non c’è da preoccuparsi; questo è un fenomeno già accaduto molte volte in passato e non esiste alcuna prova fossile di estinzioni di specie causate da questo fenomeno. Per completare il processo di inversione dei poli magnetici terrestri occorrono diverse migliaia di anni.