Cos’è una specie invasiva?

Gli animali invasivi, detti alloctoni, sono le specie che colonizzano un habitat diverso da quello in cui si sono evolute e spesso mettono in pericolo la biodiversità locale, cioè autoctona. Se infatti anche solo pochi esemplari arrivano in un ambiente nuovo può capitare che non abbiano nemici naturali: trovando delle condizioni ottimali iniziano a competere con le specie locali rubando spazio e cibo.
Spesso è l’attività umana che li fa viaggiare: possono finire per caso nei container delle navi ma possono anche essere portati intenzionalmente da persone che non capiscono il pericolo che possono rappresentare queste specie. Uno dei casi più famosi nel nostro Paese e quello dalla tartaruga dalle orecchie rosse che è stata portata in Italia come animale da compagnia dagli Stati Uniti del sud circa quaranta anni fa. Da allora Trachemys scripta elegans, scappando dagli acquari o liberata volontariamente, vive negli specchi d’acqua dolce italiani e si è trovata così bene che sta facendo estinguere la testuggine nostrana.