Perché non cadiamo dal letto mentre dormiamo?
Perché durante la fase REM (Rapid Eye Movement, cioè movimenti rapidi degli occhi) del sonno, quella in cui si sogna, i muscoli volontari sono completamente rilassati, quasi paralizzati (in inglese si chiama sleep paralysis, paralisi del sonno). È la strategia che il nostro corpo mette in atto per difendersi dai movimenti incontrollabili e inconsulti che potrebbero portarci a cadere dal letto o a farci del male.
Talvolta comunque questa strategia non funziona. È il caso dei bambini che ruzzolano giù dal lettino per l’immaturità del loro sistema nervoso oppure, in una situazione molto più estrema, del sonnambulismo.