Cosa succede se ci chiamano ciccioni?


Cosa succede se ci chiamano ciccioni?

Essere chiamati ciccioni
Cosa succede se ci chiamano ciccioni?

Si rischia di ingrassare. Da uno studio condotto dallo University College of London emerge che l’apostrofare come “grassa” una persona la spinge a mangiare di più. La ricerca ha coinvolto 2.944 adulti, di differente forma fisica (da sottopeso a obesi), nell’arco di quattro anni.

Al termine dello studio, si è rilevato che, sul totale dei partecipanti, il 5% erano stati oggetto di scherno e discriminazione per la propria forma fisica, mentre tra i pazienti obesi la percentuale saliva al 36%.



Indipendentemente da altri fattori e dal fatto che la persona rientrasse o meno nel proprio ipotetico “peso forma”, chi era stato discriminato aveva accumulato in media 1 kg in più.

Un risultato simile si era ottenuto in una precedente ricerca pubblicata su Plos One: chi viene schernito perché in sovrappeso ha il 2,5% di probabilità in più di scivolare nell’obesità nell’arco di quattro anni. L’umiliazione e il senso di colpa, insomma, fanno ingrassare, poiché evidentemente spingono a consolarsi con il cibo.

Chiamare ciccione, essere chiamati ciccioni, obesi, obeso, peso forma, forma fisica, grasso, grassi, ingrassare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*