In quale fase del volo un aereo consuma di più?

Generalmente un motore a reazione di un aereo di linea brucia in media più di un chilo di combustibile al secondo. A ogni modo, il consumo di carburante da parte di un aereo dipende da una serie di fattori: le condizioni climatiche, l’altitudine, la distanza percorsa, l’efficienza del motore stesso e, chiaramente, la fase del volo.
Per poter decollare un aereo di linea deve essere spinto lungo la pista a una velocità di circa 250-300 chilometri orari: è per questo motivo che i motori, in fase di decollo, vengono sottoposti a sollecitazioni enormi. Come può essere quindi facilmente intuibile, è proprio durante questa fase che i consumi di carburante risultano essere più elevati. Di conseguenza, su tratte brevi, i consumi medi sono, in proporzione, maggiori, poiché un terzo del carburante viene bruciato nella sola fase di decollo.