Chi è stato il primo pilota nero?


Chi è stato il primo pilota nero?

Domenico Mondelli, il primo aviatore nero
Chi è stato il primo pilota nero?




Il primato spetta a un italiano di nome Wolde Selassie, alias Domenico Mondelli. Nato nel 1886 ad Asmara, in Eritrea (allora colonia italiana), Wolde era figlio naturale del tenente Attilio Mondelli, che lo portò con sé in Italia dove il giovane seguì le orme paterne entrando al Collegio militare di Roma e all’Accademia ufficiali di Modena.
Dopo aver combattuto come volontario nella campagna di Libia (1911- 1912), Mondelli si interessò alla nascente aviazione, ottenendo nel 1915 il brevetto di pilota, partecipando alla Prima guerra mondiale e diventando così il primo aviatore nero del conflitto.

Nel corso della Grande guerra si guadagnò due medaglie al valore, e in seguito continuò la carriera militare, ma fu costretto al congedo in epoca fascista per via dei pregiudizi sulle sue origini etniche e della sua appartenenza alla massoneria. Riabilitato dopo il secondo conflitto mondiale, infranse un nuovo record diventando il primo generale italiano di colore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*