Perché il vetro è trasparente?


Perché il vetro è trasparente?

Perché il vetro è trasparente?
Perché il vetro è trasparente?




La capacità di un materiale di assorbire, riflettere o far passare inalterata la luce dipende dalla sua struttura elettronica. I materiali opachi sono tali perché i loro elettroni assorbono la luce, mentre i metalli, pieni di elettroni liberi, riflettono la luce che li colpisce e sono quindi lucidi. Il vetro costituito da silice, è un solido amorfo, uno stato intermedio tra solido e liquido in cui non vi è una struttura atomica ordinata

In questo materiale, la distanza minima tra gli atomi è minore della lunghezza d’onda della luce che lo colpisce, quindi i fotoni non interagiscono con gli elettroni e l’onda elettromagnetica passa inalterata: per questo noi lo vediamo trasparente. La diversa struttura cristallina spiega perché il vetro è trasparente mentre la sabbia, composta anch’essa da silice, non lo è.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*