Depressione e dipendenza da smartphone. C’è correlazione?

Che vi sia una relazione tra l’uso intensivo di smartphone e i sintomi depressivi è cosa nota, specialmente nei giovani. Ma cosa provoca cosa? La risposta è stata fornita da una recente ricerca dell’Università dell’Arizona pubblicata sul Journal of Adolescent Health. Lo studio, condotto su 346 studenti di età compresa tra 17 e 20 anni, afferma che è la dipendenza da smartphone a incidere negativamente sulla salute mentale, e non il contrario.
È vero che i ragazzi tendenzialmente soli e tristi amano rifugiarsi nel mondo virtuale offerto dalle nuove tecnologie, ma alla luce dei risultati ottenuti è vero anche che l’utilizzo smodato dei dispositivi rappresenta un terreno fertile per lo sviluppo di sintomi depressivi, oltre a favorire l’isolamento stesso. Gli autori dello studio mettono dunque in guardia chi usa il proprio telefono come “anti-stress”, in quanto rischierebbe di ottenere l’effetto contrario.