Perché non esistono animali a tre zampe?

A precludere l’esistenza di animali a tre zampe è il fatto che quasi tutte le specie hanno una simmetria bilaterale, con la parte destra speculare alla sinistra, il che riduce le informazioni da mantenere nel Dna. Questa simmetria è apparsa 550 milioni di anni fa, ed è tipica di tutte le specie con arti.
Evolvere una specie con zampe “dispari”, avrebbe quindi richiesto modifiche in questa struttura genetica di base, creando più problemi che benefici. Visto però che ci sono animali con altre simmetrie, come meduse o stelle di mare, nulla esclude che, magari su altri pianeti, esistano animali tripodi.