Cosa accadrebbe se si costruisse un castello di sabbia su Titano?

Un castello di sabbia su Titano potrebbe resistere intatto per molte settimane. Su Titano, una grande luna di Saturno, i mari sono ricchi di idrocarburi e la sabbia è carica di elettricità. Uno studio pubblicato su Nature Geoscience ha rivelato che i granelli, che su Titano formano strutture simili a dune, si caricano per sfregamento, rendendo la sabbia appiccicosa a causa dell’elettricità statica.
Gli scienziati hanno quindi ricreato in laboratorio l’atmosfera di Titano e hanno scoperto che i granelli possono mantenere la loro carica elettrostatica per mesi: se con questi si costruisse un castello di sabbia, quindi, potrebbe resistere per settimane. Lo studio potrebbe spiegare perché le strutture delle dune osservate su Titano non seguano le stesse regole delle dune terrestri: si formano infatti in senso opposto rispetto a quello dei venti dominanti, senza spostarsi nella direzione del flusso dell‘aria.