Perché dopo essersi lavati i denti il succo di frutta ha un sapore terribile?

Perché il dentifricio, come quasi tutti i prodotti per l’igiene personale, contiene il lauril solfato di sodio (SLS), un composto chimico con la funzione di schiumogeno. Si sa, da studi condotti alla fine degli anni ’70, che questo composto altera temporaneamente il senso del gusto, inibendo le papille che percepiscono il sapore dolce e amplificando la risposta di quelle che invece percepiscono il sapore amaro. La maggior parte delle persone sperimenta quindi un sapore sgradevole del succo di frutta e di altri alimenti dolci fino a un’ora dopo la spazzolamento dei denti.
L’SLS, d’altra parte, non ha alcuna utilità, viene aggiunto solo perché un prodotto che fa schiuma viene percepito dal pubblico come più efficace. Uno studio tedesco pubblicato nel 2016 su Clinical Oral Investigation ha infatti dimostrato che lo spazzolamento con dentifricio con e senza SLS ha la stessa efficacia. Ma ha anche confermato che i pazienti hanno preferito lavarsi i denti con il dentifricio che faceva schiuma.