Che differenza c’è tra vetro e cristallo?

Il cristallo è un particolare tipo di vetro ad alto contenuto di piombo. Secondo la legge italiana per potersi fregiare del bollino di certificazione deve contenerne almeno il 24 per cento in peso.
È proprio l’aggiunta di ossido di piombo alla miscela di sabbie silicee e carbonati usata per produrre il vetro normale a conferire al cristallo la sua brillantezza.
Dal punto di vista fisico, infatti, il piombo aumenta notevolmente la densità e dunque l’indice di rifrazione della luce. Inoltre, rispetto al vetro, il cristallo ha una struttura che lo rende più elastico, duttile e resistente.