Perché non consumiamo uova di tacchino?
Per questioni economiche. Le uova di tacchino sono infatti perfettamente commestibili. Più grandi di quelle deposte dalle galline (circa il 50% in più in termini di peso), hanno il guscio un po’ più duro, un sapore simile e secondo alcuni cuochi sarebbero migliori per la preparazione di dolci. Ma perché economicamente non conviene? Il fatto è che le tacchine depongono meno uova delle galline, solo un paio alla settimana, e non sono regolari: le fanno di più in primavera e in estate.
Inoltre, una tacchina comincia a deporre uova solo all’età di 7 mesi e non prima. Non bastasse, i tacchini hanno bisogno di più spazio e più mangime per essere allevati e dunque tenerli solo o soprattutto per produrre uova non risulta conveniente. Qualcuno ha calcolato che un uovo costerebbe circa 4 euro. Nonostante il prezzo, però, la richiesta di uova di tacchino negli Stati Uniti è in crescita.