Perché la Luna non ha atmosfera?
La Luna non ha un’atmosfera significativa per diversi motivi. La sua scarsa gravità, innanzitutto, non le consente di trattenere molecole e atomi eventualmente presenti attorno a essa. In secondo luogo, perché l’attività geologica, fondamentale nel produrre gli atomi e le molecole di un’atmosfera, nel caso della Luna si arrestò dopo poche decine di milioni di anni dalla sua formazione.
Tuttavia, la superficie lunare è ricoperta da un velo di atomi e molecole che formano una sorta di debolissima atmosfera, che ha una densità pari a circa un miliardesimo di quella terrestre e che complessivamente pesa solo 10 tonnellate. Si forma e si sostiene in seguito allo scontro delle particelle che formano il “vento solare” con la superficie della Luna e in piccolissima parte da fenomeni di degassamento. Questo velo non ha una densità omogenea: è più denso di notte, quando il freddo condensa gli atomi e le molecole vicino alla superficie, e meno denso di giorno per le elevate temperature.