Perché non si può bere l’acqua distillata?
Perché manca quasi totalmente di sali minerali come calcio, magnesio, potassio e sodio, essenziali per il nostro organismo. I minerali concorrono infatti a molti processi biologici come la contrazione muscolare, la formazione di ossa e denti, le difese immunitarie, la regolazione dell’equilibrio idrosalino nei fluidi.
Se bevuta quotidianamente, l’acqua distillata porterebbe quindi a spasmi, crampi o irregolarità nel battito cardiaco, osteoporosi, malattie coronariche e altre patologie a carico dei tessuti. È vero che la comune acqua potabile non rappresenta la principale fonte di sali minerali. Tuttavia, quelli contenuti nell’acqua che normalmente beviamo sono più assimilabili rispetto a quelli presenti negli alimenti, dove sono legati in molecole complesse.