Cos’è il piede di corvo?

Detto anche tribolo, è uno speciale chiodo metallico a quattro punte che serve in ambito bellico per rendere impervio il terreno ai nemici. Comunque lo si lanci, una volta a terra il piede di corvo ha sempre una punta diretta verso l’alto (le altre tre fanno da base), e risulta così utile per frenare le cariche della cavalleria o per creare scompiglio sui ponti delle navi durante gli abbordaggi.
Adottato come arma difensiva già dagli antichi legionari, in tempi più recenti il piede di corvo ha trovato grande utilizzo nell’ambito della resistenza romana durante la Seconda guerra mondiale, quando venne usato dai partigiani per frenare i convogli nazisti.