Da cosa è composta l’aria che respiriamo?


Da cosa è composta l’aria che respiriamo?

La composizione dell'aria
Da cosa è composta l’aria che respiriamo?

L’aria che entra nei nostri polmoni è composta più o meno dal 78 per cento di azoto e dal 21 per cento di ossigeno, con piccole quantità di argon,anidride carbonicavapore acqueo e qualche altro elemento.

Il rivestimento dei polmoni è formato da una sottile pellicola umida, nella quale le molecole dei gas si dissolvono, diffondendosi nel plasma sanguigno attraverso sottili pareti dei capillari. Anche se, rispetto all’ossigeno, inspiriamo più del doppio di azoto, quest’ultimo è circa due volte e mezzo meno solubile. Di conseguenza nel plasma è presente più o meno la stessa quantità dei due gas.



Anche la concentrazione di azoto e argon nel sangue è in equilibrio poiché lo stesso numero di atomi si dissolve nel plasma e ne è rilasciato, e in genere nessuno dei due gas sovrasta l’altro. La concentrazione di ossigeno nel sangue non raggiunge l’equilibrio allo stesso modo perché esso viene costantemente combinato con le molecole di emoglobina nei globuli rossi per formare l’ossiemoglobina, che viene poi trasportata nel corpo per generare energia in tutte le cellule.

Quindi la concentrazione di ossigeno in prossimità dei polmoni è sempre più bassa di quella presente nell’aria che respiriamo. Questo fa sì che a ogni respiro nuovo l’ossigeno si diffonda nel nostro corpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*