Chi è stato il primo abitante della penisola italiana?

Allo stato attuale delle ricerche, il resto umano più antico trovato in Italia è un dente di bambino rinvenuto nel sito La Pineta presso Isernia.
Secondo gli esperti risalirebbe a 600mila anni fa ed apparterebbe a un individuo della specie nota come Homo heidelbergensis, in qualche modo antenata di Homo neanderthalensis. Gli scavi e le analisi sono stati condotti dall’università di Ferrara e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dei Molise.
Si tratta di un primo incisivo superiore sinistro da latte di un bambino deceduto all’età di circa 5-6 anni.