Cos’è il poliamore?

Si tratta di un “orientamento relazionale” sempre più diffuso, che ammette la possibilità di avere più relazioni intime contemporaneamente. Nato negli anni Settanta, negli ambienti in cui si praticava l’amore libero anche come scelta politica, prevede come requisito essenziale che ci sia il pieno consenso di tutte le persone coinvolte, cioè che ci sia trasparenza e onestà con i vari partner.
Si tratta di una condizione molto diversa dalle coppie aperte o dagli scambi di coppia: nel poliamore l’accento è anche sull’amore, non solo sul sesso. Inoltre spesso non esiste una coppia principale, ma le varie relazioni hanno pari dignità. Di fatto il poliamore rifiuta l’idea che la condizione di base per avere una relazione sia l’esclusività. Negli Usa coinvolge circa 500.000 persone (dati 2009).