Perché i gatti odiano l’acqua?

Ad Alcuni gatti piace il contatto con l’acqua, ma sono un eccezione alla regola. A differenza dei cani, infatti, i felini mal sopportano di bagnarsi e questi motivi possono essere solamente teorizzati.
Potrebbe essere una questione genetica, fin dall’antichità i gatti non hanno mai dovuto ambientarsi in ambienti abbondanti di acqua, quindi, semplicemente, scapperebbero da un elemento quasi sconosciuto.
Ma tra le tesi più accreditate, è quella di Kelley Bollen, esperta statunitense di comportamento animale, secondo il quale, il mantello dei gatti, quando si bagna, asciuga molto lentamente e questa sensazione darebbe fastidio ai felini.
La Bollen, afferma, che, bisogna tener conto che i gatti passano tanto tempo a lavare il proprio pelo, rilasciando su di esso odori che servono anche a comunicare con altri gatti e a marcare il proprio territorio; per questa ragione, qualsiasi liquido che scorra sul loro mantello levando gli odori da loro pazientemente rilasciati non rappresenta una gradevole sensazione.