Coltivare l’orto fa bene alla salute?


Coltivare l’orto fa bene alla salute?

Coltivare l'orto aiuta a mantenersi in forma e a stare bene
Coltivare l’orto fa bene alla salute?

La moda degli orti urbani potrebbe avere più effetti positivi di quanto si creda. La FAO sta cercando di incentivare questa attività sottolineando che “l’agricoltura urbana significa produrre cibo in città più verdi. Gli orti urbani forniscono prodotti freschi e consentono di riciclare i rifiuti”.



Ma non è solo questione di ecologia e di possibilità di avere cibo genuino controllato a chilometri zero. Può essere anche una questione di salute. Un gruppo di scienziati svedesi del Karolinska University Hospital di Stoccolma ha pubblicato sul British Journal of Sports Medicine una ricerca in base alla quale coltivare un orto potrebbe bastare ad assicurarsi una vita più lunga e sana, riducendo di quasi un terzo il rischio di morte.

Questo grazie prima di tutto all’attività fisica che viene svolta in relazione alle cure dell’orto. Una persona di 70 chili può bruciare circa 300 calorie in un’ora di lavoro nell’orto a intensità moderata, mentre un’attività più intensa può portare al consumo di 400 calorie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*