Chi era Hipparion?


Chi era Hipparion?

L'antenato dei cavalli
Chi era Hipparion?

Era un equide estinto considerato da alcuni scienziati uno dei progenitore degli attuali cavalli e da altri una linea parallela, estinta senza lasciare discendenti.

Comparve nella seconda metà del Miocene ed era simile ai cavalli attuali. Alto circa 1 metro e mezzo aveva ancora una caratteristica “preistorica”, ossia tre dita munite di zoccoli per ogni zampa.



Comprendeva diverse specie che, come testimoniano i numerosi reperti fossili, si diffusero dapprima in Nord America e successivamente in Europa, Asia e Africa grazie alla loro adattabilità e ai denti strutturati per mangiare qualsiasi vegetale.

In Italia denti fossilizzati di Hipparion sono stati rinvenuti nella cava del Montiano di Brisighella nella porzione romagnola dell’Appennino settentrionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*