Qual è il movimento più veloce mai registrato da una pianta?


Qual è il movimento più veloce mai registrato da una pianta?

Il polline della Cornus canadensis
Qual è il movimento più veloce mai registrato da una pianta?

È quello del polline del Cornus canadensis, pianta erbacea sempreverde che vive in alcune zone delle foreste paludose del Nord America, filmata da alcuni ricercatori dell’Oberlin College dell’Ohio (Usa).

Dopo che i petali del fiore si sono piegati all’indietro a una velocità di 6,7 metri al secondo, il polline è sparato dallo stame, come una catapulta, in soli 0,5 millesecondi; un’accelerazione di 24 mila m al secondo, 800 volte maggiore di quella sperimentata dagli astronauti durante il lancio e 2.400 volte l’accelerazione di gravità.



Il polline viene inoltre proiettato a un’altezza che può raggiungere 10 volte quella del fiore. Il meccanismo elastico del Cornus canadensis è simile a quello che permette alla Venere acchiappamosche (Dionaea muscipula) di chiudere i petali in un baleno e intrappolare le sue prede

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*