Cos’è la farina di Kamut?


Cos’è la farina di Kamut?

Storia e origine della farina Kamut
Cos’è la farina di Kamut?

La farina di Kamut si ottiene con il frumento orientale, chiamato grano rosso o Khorasan. Il nome Kamut non è legato al nome del grano da cui deriva ma è stato inventato da un agronomo negli anni Settanta.

Il Khorasan appartiene alla specie del grano duro (Triticum turgidum). Il suo chicco è il più lungo che esista tra i tipi di frumento. È un cereale originario del Medio Oriente e sta avendo successo perché risulta più adatto di altri alle colture biologiche.



Infatti cresce bene anche senza l’impiego di fertilizzanti e pesticidi. La farina che se ne ricava può sostituire quella di grano duro, mentre il chicco di Khorasan che viene impiegato per minestre e insalate ha bisogno di essere lasciato ammorbidire per 12 ore.

Questo tipo di grano ha un potere energetico e calorico elevato, superiore al grano comune. Contiene glutine, anche se in condizioni naturali non ne ha un alto tenore. Il Kamut è ricco di selenio, magnesio, zinco, vitamina E, lipidi ed acidi grassi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*