Cosa fa il data scientist?

Presto saremo sommersi dai dati, ogni azione della nostra vita ne genera migliaia. In un giorno il mondo produce più informazioni di quante ne siano state create dall’anno 0 all’anno 1000.
Ma quanti di questi dati sono davvero utili? davvero sempre interessante sapere dove siamo o cosa abbiamo bevuto? Oppure avere uno storico della temperatura del frigorifero o della quantità di acqua utilizzata per fare il caffè?
Ci sono dati strategici, quelli che ci permettono di analizzare i flussi del traffico, quelli che ci faranno capire l’insorgenza o la diffusione di certe malattie o di prevedere disastri ambientali.
E in un futuro sempre più vicino sarà utile, anzi essenziale la figura del data scientist, colui che è in grado di riconoscere i dati utili, da quelli inutili, sa gestirli e analizzarli per fornire informazioni e assumere decisioni e disegnare strategie.