Cos’è la sbornia emozionale?


Cos’è la sbornia emozionale?

La sbornia emozionale: una reazione cerebrale innescata dalle emozioni che migliora la memoria
Cos’è la sbornia emozionale?

La sbornia emozionale è una reazione cerebrale innescata dalle emozioni che migliora la memoria. È noto che le esperienze emotive vengono ricordate con più facilità ma oggi si è scoperto che, dopo aver provato una forte emozione, persino informazioni ed episodi insignificanti restano più impressi.

Lo ha stabilito una ricerca delle Università di Ginevra, di New York e della California a Berkeley. Alcuni volontari hanno visto una serie di immagini che ritraevano semplici scene di vita quotidiana dopo alcuni minuti che ne avevano guardate altre con, invece, un forte impatto emotivo.



Passate 6 ore, le ricordavano molto meglio di chi le aveva viste in uno stato d’animo neutro: le emozioni provocate dalle prime immagini avevano potenziato la loro capacità di memorizzare le nuove informazioni.

Grazie alla risonanza magnetica funzionale, i ricercatori hanno osservato che le emozioni generano una sorta di “sbornia” nel cervello: le aree cerebrali attivate dalle esperienze emotive restano in funzione per altri 20-30 minuti. In questo lasso di tempo si resta ricettivi verso tutto ciò che accade e, quindi, si ha buona probabilità di memorizzarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*