Qual è stato il primo organo trapiantato?

I primi organi trapiantati sono sono stati i reni. I primi esperimenti risalgono al 1902 quando il chirurgo austriaco Emerich Ullmann riuscì a collegare il rene di un cane con arterie e vene del collo di un altro.
Nel 1906 il francese Mathieu Jaboulay tentò invano di trapiantare reni di maiale e di capra su esseri umani.
Dopo alcuni tentativi in Ucraina negli anni Trenta, dal 1946 a Boston si cominciò a provare operazioni da uomo a uomo: i reni venivano collegati ai vasi sanguigni di un braccio dei pazienti, con scarso successo.
Nel 1954 Joseph Murray realizzò il primo trapianto tra gemelli, evitando così problemi di rigetto, e per la prima volta riuscì a collocare l’organo nell’addome. Con questo successo conquistò il Premio Nobel, che però gli venne conferito solo nel 1990.