Si può fare il tè nell’acqua fredda?

Dipende dal tipo di tè. Lo ha stabilito una ricerca dell’Università di Malaya (Malesia), che ha confrontato, per tè diversi, quattro metodi di preparazione: in acqua fredda o calda, per tempi differenti.
Per conservare al meglio le proprietà del tè verde, per esempio, l’immersione prolungata per 2 ore in acqua fredda (28 gradi) è la migliore, perché permette il rilascio di più polifenoli (molecole antiossidanti).
Il tè bianco, invece, non è influenzato dalla temperatura ma solo dal tempo di preparazione: più è lungo, maggiori sono gli antiossidanti. Per il tè nero, infine, è preferibile l’acqua calda per soli 5 minuti.