Perché si hanno esperienze mistiche?


Perché si hanno esperienze mistiche?

Vivere un'esperienza mistica
Perché si hanno esperienze mistiche?

Le teorie scientifiche relative a cosa consente questa esperienza rientrano in due campi opposti. Alcuni studi sostengono che l’attivazione di una certa area nel cervello provochi tendenze mistiche, mentre lesioni in quest’area le ridurrebbero.

Sull’altro fronte, molti scienziati sostengono invece che sia la soppressione delle funzioni inibitorie a rendere inclini al trascendente. Una ricerca dell’Istituto di Riabilitazione di Chicago e della Victoria University di Wellington sembra oggi avvalorare questa seconda ipotesi: per lo studio sono stati sottoposti a risonanza magnetica 116 veterani della guerra del Vietnam (con danni cerebrali) e 32 reduci senza disturbi neurologici.



È emerso che i danni ai lobi frontali, temporali e alla corteccia prefrontale erano legati a esperienze mistiche, accreditando quindi la teoria legata alla soppressione dei freni inibitori

Esperienza mistica, esperienze mistiche, tendenze mistiche, trascendenza, trascendente, funzioni inibitorie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*