Quali sono i poteri della pietra filosofale?

I più celebri poteri della pietra filosofale sono la capacità di trasformare il piombo in oro e di garantire l’immortalità. Alla pietra però è stato attribuito il termine “filosofale” per la saggezza che trasmetterebbe a chi ne venisse in possesso: consentirebbe di distinguere il bene dal male e di raggiungere l’onniscienza.
Non a caso Carl Gustav Jung la considerava il simbolo dello sviluppo psichico. La saggezza spingerebbe quindi a utilizzare il denaro ricavato dal suo potere per scopi filantropici. E, infatti, tra le varie leggende che circondano la figura dell’alchimista Nicolas Flamel (1330-1418), c’è quella per cui, avendo scoperto la mitica pietra, sarebbe diventato ricco e avrebbe donato grandi somme per la costruzione di ospedali