Cosa accade se piove del deserto più arido nel globo?

Si ricopre di fiori. Il luogo della Terra (esclusa l’Antartide) dove piove meno è il deserto di Atacama, in Cile, in cui ci sono precipitazioni annuali che raggiungono a malapena i 12 millimetri.
In queste condizioni la vegetazione del deserto è praticamente inesistente e la distesa di sabbia e rocce sembra morta.
In alcuni anni, invece, il fenomeno climatico detto El Niño è particolarmente forte e la temperatura dell’acqua dell’oceano, lungo le coste occidentali del Sud America, aumenta.
Le specie vegetali che rinascono (circa 200) sono quasi tutte endemiche del deserto di Atacama. I semi e i bulbi che sono rimasti in quiescenza per molti anni hanno così l’occasione di germinare: la loro fioritura porta con sé anche la rinascita di altre vite nel deserto, che si riempie di insetti, uccelli e piccoli rettili.
Il fenomeno è temporaneo e l’intero ecosistema è molto fragile, tanto che il governo del Cile ha preso provvedimenti per impedire che i raccoglitori di fiori rari e i motociclisti degradino con le loro attività un ambiente così particolare.