Qual è il miglior metodo di studio?


Qual è il miglior metodo di studio?

Qual è il miglior metodo di studio?
Qual è il miglior metodo di studio?

Ogni studente ha i suoi metodi di apprendimento preferiti e non è possibile stabilire in maniera univoca quale sia il migliore. Si può però indagare sui sistemi che funzionano meglio basandosi sui voti raggiunti dagli studenti che li utilizzano.

È ciò che hanno fatto gli studiosi della Kent State University dell’Ohio, che hanno classificato dieci abitudini di studio: dalla più alla meno efficace. Il metodo comune a quasi tutti i “secchioni” è quello di stilare una tabella di marcia, abitudine unita ad altre azioni importanti come fare dei test di riepilogo e alternare le materie di studio. Utile anche provare a spiegare un concetto a se stessi e auto-interrogarsi, per verificare il proprio livello di apprendimento.





Può servire inoltre associare immagini o parole chiave, ma ancor meglio è ripetere a voce alta ciò che si legge. Meno efficace fare dei riassunti, rileggere più volte un testo o abusare dell’evidenziatore.

Studiare bene, trucchi per studiare bene, metodi di studio, metodi di apprendimento, studiare nel modo giusto, studiare nel modo migliore, come studiare, tabella di marcia, associare immagini, associare parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*